Largo Lago - La Castelluccia
10 Località Largo Lago (730 mt) •
La Castelluccia (1285 mt)

Dislivello
Tempo
Difficoltà
Lunghezza
Descrizione Percorso
Seguendo la direzione per il Vallone Forca d’Ace- ro, si inizia a percorrere il sentiero numero 10. Il primo tratto presenta caratteristici terrazzamenti, residuo dei secoli passati e ancor oggi utilizzati dagli abitanti del paese come campi preposti a uliveti. La particolare cura adottata per mantenere i muri a secco e un comportamento agricolo a carattere familiare, portano il visitatore a conoscere dei comportamenti ormai dimenticati. Superati gli uliveti ci si immerge in un percorso attraversato quasi esclusivamente da animali selvatici, come cervi, caprioli, scoiattoli, martore.Il bosco, che si infittisce con la salita permette di vivere un’atmosfera da avventura, ove ogni passo è l’occasione per scoprire qualcosa di nuovo, come un fiore, un albero fiorito, tracce di animali, un particolare muro a secco, delle antiche costruzioni ormai diroccate ma costruite esclusivamente con le pietre del territorio. Certamente cambiando il periodo di visita cambia notevolmente anche l’aspetto del paesaggio. Diventa così un sentiero da percorrere tutti i mesi dell’anno. La parte terminale del sentiero presenta ampie radure, è questo il segnale che si sta giungendo al termine del percorso che si intersecherà con il sentiero P4 che porterà fino a Forca d’Acero passando per La Castelluccia.
